side-area-logo

STILE NOMADE

Campeggio nella selva dell’Abruzzo

Nel cuore dell’Italia c’è l’Abruzzo, nel cuore dell’Abruzzo c’è Heartland e nel cuore di Heartland si trova il campeggio. Dai tempi dei mongoli, e anche prima, i nomadi avevano come loro roccaforte l’Ordu (il campo di tende), un’unità che trascendeva anche la stessa tribù, e il campeggio che stiamo costruendo a Heartland mira ad un tipo speciale di campeggio, il cui nucleo è l’esperienza collettiva, vivendo sulla terra stessa nelle tende nomadi.

Le tende di Heartland sono le tradizionali yurte turkmene realizzate da una rete di artigiani in una serie di eventi in campagna. La sensazione di espansione che si prova ogni volta quando si entra in una yurta è meravigliosa, è come entrare in una cattedrale fatta di legno e tela. Mentre di notte si sta sdraiati sulla Terra sul tradizionale materasso di lana kirghisa, guardando le stelle attraverso il lucernario centrale, il sonno e i sogni si mescolano con terra e correnti, portando salute e benessere.

IL POTERE DEL LUOGO

Nella terra del Cuore si trovano piscine fluviali, rocce gigantesche nel mezzo delle foreste e verdi colline ondulate di fronte all’incredibile maestosa vista del massiccio della Majella. Camminando nel silenzio all’interno dei boschi di querce accanto ai piccoli ruscelli, ci si collega con il potere della terra. La valle dell’Avventino è come migliaia di anni fa – puoi percepire i pastori nomadi sanniti camminare seminudi nel sussurro della foresta. La fauna abbonda: i caprioli brucano sotto gli ulivi, i lupi girovagano per le foreste e sulle colline si vedono orde di cinghiali. Poiane e falchi volano in cerchio e, all’inizio d’state, 1000 farfalle di giorno diventano di notte mille lucciole.

Nei tempi antichi, la Sibilla (l’Oracolo) pronunciava le sue profezie vicino a delle sorgenti di guarigione e si dà il caso, che un boschetto segreto con questi si trova a 400 metri dal nostro sito, e anche una chiesa in rovina sopra la collina costruita su una piscina sulfurea.

ABRUZZO: IL CUORE VERDE DELL'EUROPA

Una terra di tradizioni durature

L’Abruzzo è una terra del mistero, che non ha mai dimenticato la sua storia e le sue origini: tradizioni, cucina, folclore, feste e antiche varietà di cereali e verdure hanno resistito agli effetti del tempo moderno. Ci sono villaggi collinari in tutto e per tutto ancora una fortezza contro la corrente principale della cultura italiana, come quando i sanniti, i loro popoli nomadi, combattevano contro Roma.

L’Abruzzo si trova sulla costa adriatica che si eleva bruscamente verso le comunità montane in straordinari borghi collinari e le spettacolari cime montuose dell’Appennino, del Gran Sasso e della Majella. È noto come il Cuore Verde d’Europa, poiché un terzo del suo territorio è riservato ai parchi nazionali o alle riserve naturali che garantiscono la sopravvivenza di specie rare come l’aquila reale e l’orso bruno marsicano, di cui solo 30-40 sopravvivono.L’Abruzzo è una regione segreta e ben tenuta dell’Italia, e il suo motto è “forte e gentile“, per la bellezza della terra e il carattere della sua gente.

GALLERIA
Una vista di Heartland

Guarda le foto di questo luogo magico. Ancora meglio venire a vederlo di persona, come visitatore o come partecipante di un evento o come volontario in un periodo di lavoro, imparando nuove abilità e contribuendo a costruire il campo.

EVENTI
Tempi di trasformazione

Le yurte di Heartland sono state costruite nel corso di una serie di eventi che hanno sempre la coscienza al loro centro, non come tecnica spirituale, ma come strumento per l’acutizzazione della consapevolezza

IL MITO DELLA MAJELLA
La storia della Dea della montagna

Heartland si trova ai piedi della “Sacra Madre “, la Montagna della Majella. È un luogo di potere e bellezza grezza e questa è la leggenda della sua origine.

Ringiovanimento sulle colline ai piedi della sacra